E se il nucleare arrivasse anche in Italia? Se guardiamo i vantaggi che ne ha tratto la Francia ne siamo ingolositi, se facciamo caso alla scarsità di risorse nel nostro sottosuolo ci convinciamo sempre più che questa sia la soluzione migliore. Lo è veramente?
Il peggior nemico dell'ambiente è il carbone, questo è un dato di fatto.
Le centrali nucleari, però, non saranno mai sicure al 100%, soprattutto fino a quando non verrà messa a punto una tecnica di fusione anzichè di fissione di atomi. Nel frattempo non si sa dove smaltire le scorie radioattive e i Paesi del Terzo Mondo vengono sfruttati a questo proposito.
Inoltre, tutte le centrali esistenti utilizzano uranio e plutonio, che consentono di produrre ordigni e che sono già in esaurimento.
Chi dice, poi, che i costi del nucleare siano inferiori a quelli del solare, dell'energia geotermica, delle maree e della combustione di rifiuti organici?
Non stiamo pensando troppo in grande, quando basterebbe incentivare l'installazione di pannelli fotovoltaici?
Sfruttiamo questo benedetto sole che tutti gli altri Paesi ci invidiano!
---------------------->"Here comes the sun!"
"Do the evolution" dei Pearl Jam (consigliata da Zibo)
http://www.youtube.com/watch?v=FS69fuCOhTM

lunedì 30 giugno 2008
Nucleare sì, nucleare no
scritto da Anonimo alle 13:58 6 commenti
martedì 24 giugno 2008
Polo Nord libero dai ghiacci
scritto da Anonimo alle 14:39 0 commenti
venerdì 20 giugno 2008
Amazzonia
L'Amazzonia è chiamata anche "Il polmone del pianeta" perché è la foresta che apporta maggiore quantità di ossigeno alla Terra. Purtroppo, anch'essa è in pericolo.
Ma cosa c'entra l'Amazzonia con i Poli?
Più aumentano i gas serra, più si alza la temperatura del pianeta, conseguenza: lo scioglimento dei ghiacci. L'Amazzonia, con il suo alto numero di esemplari vegetali costituisce il primo "nemico" dell'anidride carbonica.
Combattendo la deforestazione ci guadagneremo un grande alleato nella lotta al surriscaldamento globale e all'estinzione di specie animali e vegetali.
Diamoci una mossa, anche in questo senso.
scritto da Anonimo alle 18:06 0 commenti
Etichette: ambiente
